Un evento speciale, quello promosso da Giffoni Innovation Hub all’interno della rassegna Giffoni Next Generation 2024, interamente dedicato al Terzo Settore per condividere conoscenze e best practices legate ai nuovi strumenti digitali avanzati nelle organizzazioni no profit e per presentare Whishinwell, la nuova piattaforma digitale che è destinata a rivoluzionare il sistema delle donazioni garantendone la destinazione finale.
“Innovazione Digitale nel Terzo Settore: Nuove Tecnologie per Amplificare l’Efficacia delle Iniziative Sociali”, questo il titolo dell’incontro che ha visto la partecipazione di esperti e leader del settore a partire da Cosimo Finzi di Astra Ricerche che ha presentato i risultati della ricerca sulle opportunità di sviluppo e di adesioni alle donazioni tracciando le linee del dibattito sui nuovi scenari derivanti dall’utilizzo delle nuove tecnologie.
E parlando di novità si è passati all’intervento di Pier Davide Romani fondatore di Whishinwell, la piattaforma che dal prossimo autunno potrà essere utilizzata dalle associazioni no profit per tracciare le donazioni e avere certezza rispetto alla destinazione finale. L’utilizzo di Whishinwell non ha un costo, la piattaforma sarà messa a disposizione di chi opera nel terzo settore gratuitamente. Ma le agevolazioni non sono legate solo alla gratuità del servizio, poiché a questo si aggiunge la possibilità per enti, associazioni e foundraiser di conoscere i donatori.
Whishinwell aggiunge un tassello importante al quadro del Terzo Settore che può essere sintetizzato con l’acronimo GRO – Grande Redistribuzione organizzata.
Alle associazioni presenti in sala, che hanno avuto modo di dare il proprio contributo al dibattito intervenendo all’evento, è stato offerto un’importante donazione di spazi di advertising digitali da “spendere” sulla nuova piattaforma.
Ancora una volta Giffoni Innovation Hub ha scelto di dare il proprio contributo a quella che si preannuncia diventare una vera e propria rivoluzione per il Terzo Settore.