Siamo a vostra disposizione per supportare la compilazione dei bandi di vostro interesse, sperando di potervi dare supporto sulla promozione marketing e sull’accelerazione della vostra startup:
Smart & Start
L’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
Cultura Crea 2.0
L’incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale. I finanziamenti sono attivi in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Digital Trasformation
L’incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. La dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro.
Nuovo Selfiemployment
L’incentivo finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.
ON – Oltre Nuove Imprese
L’incentivo per giovani e donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
Resto al Sud
L’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) – per quelle colpite dai terremoti del 2016 e 2017 vedasi il bando Resto Qui – e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.
TOCC
L’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. L’incentivo può contare su una dotazione finanziaria di 115 milioni di euro prevista dal PNRR.
Abbiamo il piacere di comunicarvi che le application per il nuovo programma di accelerazione di Giffoni Innovation Hub partiranno a breve, stay tuned!
Da Gennaio 2023 Giffoni Innovation Hub è inoltre incubatore certificato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.