Vai al contenuto
giffoni innovation hub logo
  • Chi siamo
  • Servizi per
    • Corporate
    • Startup
    • Giffoners
  • Units
    • Academy
    • Original Productions
    • Acceleratore
    • Eventi
  • Portfolio
  • Press e News
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi per
    • Corporate
    • Startup
    • Giffoners
  • Units
    • Academy
    • Original Productions
    • Acceleratore
    • Eventi
  • Portfolio
  • Press e News
  • Contatti
Stellantis

A Giffoni Next Generation la Impact targata Stellantis e-Mobility e Ds Automobiles per discutere della nuova strategia di elettrificazione del Gruppo

  • Luglio 28, 2022
  • Autore: Redazione

Catacchio: “A breve la produzione di un cortometraggio con Giffoni Innovation Hub per raccontare ai giovani la e-mobility”

Lasciare alle future generazioni un mondo più pulito grazie alla strategia di elettrificazione che faciliterà il passaggio progressivo alla mobilità elettrica. Questo il focus della Impact di Stellantis e-Mobility e Ds Automobiles all’interno della rassegna Giffoni Next Generation di Giffoni Innovation Hub. Interventi dinamici quelli degli speaker di Stellantis, Gabriele Catacchio, Head of Global e-Mobility Communication, e Simona Magnarelli Lifestyle, Digital & Premium Brands Pr Manager Ds Automobiles, che hanno coinvolto gli under 30 in un vero e proprio viaggio verso la sostenibilità. Un viaggio che presto verrà raccontato anche con il cortometraggio che verrà prodotto da Giffoni Innovation Hub per Stellantis e-Mobility.

La partnership con Stellantis e la sua presenza al Giffoni Film Festival confermano l’interesse e l’impegno dell’ecosistema Giffoni sulle tematiche legate alla transizione ambientale e alla sostenibilità. Allo stesso tempo riconoscono all’e-Mobility Business Unit del Gruppo Stellantis il ruolo da protagonista in fatto di elettrificazione e di strategie pensate per dare un forte contributo al raggiungimento della Carbon Neutrality nel 2038. Tutto grazie alla promozione della mobilità elettrica tra i giovani che, durante la Impact, non sono stati semplici auditori, ma coprotagonisti di un dibattito incentrato sulle nuove frontiere di una mobilità più sostenibile.

A chiudere il cerchio è DS Automobiles, nota per la capacità di utilizzare le tecnologie più sofisticate e avere, in soli cinque anni, presentato una gamma interamente elettrificata. Attualmente la gamma DS si compone di quattro veicoli: DS 3 CROSSBACK, DS 4, Nuovo DS 7 e DS 9, tutti proposti anche in versione elettrica o ibrida plug-in con la firma E-TENSE. Dal 2024 ogni nuovo modello del marchio sarà solo 100% elettrico.

La sfida per l’elettrificazione e la mobilità elettrica è in corso. Lo raccontano i dati. Basti pensare che, dal 2019, le vendite globali di auto elettriche sono praticamente raddoppiate di anno in anno. Tutto questo anche grazie alla presenza di eco-incentivi che, ora ripristinati in Italia, porteranno a un ulteriore incremento per il 2022. Ma non è ancora abbastanza.  Basti pensare che in Italia la percentuale di auto elettriche rispetto al totale delle auto vendute non ha superato il 3,6% nel 2022 (Fonte: https://alternative-fuels-observatory.ec.europa.eu/transport-mode/road/european-union-eu27/country-comparison).

Una sfida da vincere, dunque, il cui risultato finale dipenderà dalla capacità di sensibilizzare le nuove generazioni spingendole a ‘sposare’ per prime la mobilità sostenibile come stile di vita. Il buon esempio passa da Giffoni che, per il Film Festival, grazie alla collaborazione con il gruppo Noviello, dealer territoriale su Salerno, ha a disposizione una flotta di DS9 E-TENSE plug-in ibride per coprire gli spostamenti degli ospiti vip.

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Sos sostenibilità ambientale: Materia Viva il primo docufilm sui RAEE approda a Venezia ospite di Casa Giffoni Hub

Che l’utilizzo della tecnologia sia ormai parte integrante della vita di ognuno di noi è un dato di fatto, così come lo sono le ripercussioni

geni ribelli

Convivere con i ‘Geni ribelli’, a Venezia la proiezione di Casa Giffoni Hub del docufilm che parla di mutazioni genetiche e accettazione

E’ stato “Geni Ribelli”, il documentario di Donatella Romani e Roberto Amato, prodotto da Telomero Produzioni, a chiudere la cinque giorni in Laguna di Casa

A VENEZIA IL CORTOMETRAGGIO ‘FUORI DALL’ACQUA’ PER DAR VOCE ALLE PERSONE CON EPILESSIA

Pensare all’epilessia come compagna di vita e non come avversaria. Questo il messaggio racchiuso nel cortometraggio “Fuori dall’acqua”, al centro dell’evento di Casa Giffoni Hub

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime opportunità per te. Quando apriamo le candidature i nostri Giffoners sono sempre i primi a saperlo!

Giffoni Hub

Giffoni Innovation Hub SRL
Via dei Mille 1
Napoli 80121 – (Italy)
Partita iva 07962601212

Facebook Linkedin Twitter Instagram Youtube Vimeo

Company

  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti

Servizi per

  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners

Units

  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi

© 2023 - Giffoni, All Rights Reserved

Privacy

Cookies

Credits

  • Italiano