Vai al contenuto
giffoni innovation hub logo
  • Chi siamo
  • Servizi per
    • Corporate
    • Startup
    • Giffoners
  • Units
    • Academy
    • Original Productions
    • Acceleratore
    • Eventi
  • Portfolio
  • Press e News
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi per
    • Corporate
    • Startup
    • Giffoners
  • Units
    • Academy
    • Original Productions
    • Acceleratore
    • Eventi
  • Portfolio
  • Press e News
  • Contatti

Kaspersky: botnet a partire da 100 dollari sul dark web

  • Luglio 3, 2024
  • Autore: Redazione

(Adnkronos) – Milano, 3 luglio 2024. Gli esperti di Kaspersky Digital Footprint Intelligence hanno analizzato le vendite di botnet sul dark web e sui canali shadow di Telegram, scoprendo che gli aggressori possono acquistare soluzioni già pronte a partire da 99 dollari. Oltre agli acquisti occasionali, le botnet possono essere noleggiate o acquisite come codice sorgente trapelato a un prezzo simbolico. In alcuni casi è disponibile anche lo sviluppo di botnet personalizzate. Una botnet è una rete di dispositivi infettati da malware, che vanno dagli spazzolini intelligenti ai più avanzati dispositivi industriali connessi a Internet, che gli aggressori utilizzano per organizzare attacchi di massa automatizzati, come quelli DDoS. "Mirai è uno dei più famosi esempi di botnet. Esegue una scansione di Internet alla ricerca di dispositivi IoT con password standard deboli, utilizza una serie di credenziali predefinite per ottenere l'accesso e li infetta. I dispositivi colpiti diventano quindi parte della botnet, che può essere controllata da remoto per eseguire vari tipi di cyberattacchi", ha spiegato Alisa Kulishenko, Security Analyst di Kaspersky Digital Footprint Intelligence. Le botnet come Mirai sono create dai criminali informatici per essere vendute e offrono processi di infezione, tipologie di malware, infrastrutture e tecniche di elusione personalizzate. I truffatori le vendono ad altri criminali sul ‘mercato ombra’, dove i prezzi delle botnet variano in base alla qualità; quest'anno le offerte andavano da un minimo 99 dollari a un massimo di 10.000 dollari. Le botnet sono disponibili anche a noleggio. I prezzi variano da 30 a 4.800 dollari al mese. "I potenziali guadagni derivanti da attacchi che utilizzano botnet a noleggio o in vendita possono superare i costi associati. Permettono di svolgere attività come il mining illegale di criptovalute o attacchi ransomware e molto altro ancora. Alcune fonti pubbliche riportano che il pagamento medio di un riscatto è di due milioni di dollari americani! Al contrario, noleggiare una botnet costa molto meno e può essere ripagato anche con un solo attacco riuscito", ha aggiunto Alisa Kulishenko. Dall'inizio del 2024, gli esperti di Kaspersky hanno rilevato più di 20 offerte di botnet a noleggio o in vendita sui forum del dark web e sui canali Telegram. Altre opzioni: bot illegali e sviluppo personalizzato Oltre all'acquisto di una soluzione già pronta, esistono modi più economici per accedere alle botnet da parte di soggetti malintenzionati. Così come i dati legittimi possono essere divulgati, anche il codice sorgente di una botnet può essere rilasciato pubblicamente da attori malintenzionati. In base alle informazioni ricavate da circa 400 post sul dark web e sui canali shadow di Telegram osservati dall'inizio del 2024, l'accesso a questo codice sorgente può essere ottenuto gratuitamente o dietro pagamento di una somma compresa tra 10 e 50 dollari. In generale, le botnet illegali sono considerate un’alternativa per gli attori meno esperti, poichè hanno maggiori probabilità di essere rilevate dalle soluzioni di sicurezza. Un attore delle minacce può commissionare lo sviluppo di una botnet da zero. I costi di sviluppo partono da 3.000 dollari e non rientrano in una fascia di prezzo specifica. "La maggior parte di questi accordi avviene privatamente, attraverso messaggi personali e i fornitori sono solitamente scelti in base alla loro reputazione, come ad esempio le valutazioni dei forum", ha concluso Alisa Kulishenko. Per evitare le minacce legate alle attività dei criminali informatici nella shadow Internet, è importante implementare le seguenti misure di sicurezza: •Utilizzare Kaspersky Digital Footprint Intelligence per aiutare i security analyst a esplorare le risorse aziendali dal punto di vista di un avversario e a scoprire tempestivamente i potenziali vettori di attacco a loro disposizione. Ciò contribuisce anche a sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti delle attuali minacce dei criminali informatici, in modo da adeguare le difese di conseguenza o adottare tempestivamente misure di prevenzione ed eliminazione. •Scegliere una soluzione affidabile per la sicurezza degli endpoint, come Kaspersky Endpoint Security for Business, dotata di funzionalità di rilevamento basato sul comportamento e di controllo delle anomalie per una protezione efficace contro le minacce note e sconosciute. Informazioni su Kaspersky Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/
 Seguici su: 

Twitter

Caricando il tweet, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di Twitter.
Scopri di più

Carica il tweet

 
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
 
https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
 
https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
 
https://t.me/KasperskyItalia
 Contatto di redazione: Noesis Kaspersky Italia 
kaspersky@noesis.net
 —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

La curva del Covid si stabilizza, Pregliasco: “Possibile coda e nuova risalita”

(Adnkronos) – Sembrano essersi stabilizzati intorno ai 4mila circa a settimana i nuovi casi di Covid in Italia. Dal 2 all'8 ottobre sono stati 4.272,

Giornata nazionale della psicologia, appello Cnop: “Facciamoci promotori di pace”

(Adnkronos) – "In questi tempi difficili, attraversati da guerre, crisi sanitarie e sociali, polarizzazioni e fratture culturali che minacciano la convivenza e alimentano smarrimento e

Vivere a lungo e in salute è questione di microbiota, ecco cosa fare

(Adnkronos) – La rivoluzione della longevità si nasconde dentro ognuno di noi. "L'invecchiamento umano è un processo complesso, che sappiamo essere certamente influenzato da fattori

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime opportunità per te. Quando apriamo le candidature i nostri Giffoners sono sempre i primi a saperlo!

Giffoni Hub

Giffoni Innovation Hub SRL
Via dei Mille 1
Napoli 80121 – (Italy)
Partita iva 07962601212

Facebook Linkedin Twitter Instagram Youtube Vimeo

Company

  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION

Servizi per

  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners

Units

  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi

© 2023 - Giffoni, All Rights Reserved

Privacy

Cookies

Web Designer

Vuoi creare un progetto con Giffoni Innovation Hub?

Contattaci

Giffoni Hub

Giffoni Innovation Hub SRL
Via dei Mille 1
Napoli 80121 – (Italy)
Partita iva 07962601212

Facebook Linkedin Twitter Instagram Youtube Vimeo

Company

  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION

Servizi per

  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners

Units

  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi

© 2023 - Giffoni, All Rights Reserved

Privacy

Cookies

Web Designer

Web Designer

Web Design

Realizzazione siti a catania

Creazione siti a catania

Esperto WordPress

Esperto WordPress

climatizzazione a Siracusa

condizionatori a Siracusa

pannelli solari a Siracusa

vendita caldaia a Siracusa

assistenza caldaia a Siracusa

Servizio Taxi a Catania

Servizio Taxi Aeroporto di Catania

NCC a Catania

NCC aeroporto di Catania

Taxi a Catania

Taxi Catania

parcheggio aeroporto di Catania

parcheggio aeroporto Catania

parcheggio aeroporto Catania

parcheggio aeroporto di Catania

parcheggio aeroporto fontanarossa

parcheggio aeroporto di fontanarossa

radiologia catania

risonanza magnetica catania

mammografia catania

ecografia catania

radiografia catania

dental scanner catania

moc a catania

tac a catania

  • Italiano