Vai al contenuto
giffoni innovation hub logo
  • Chi siamo
  • Servizi per
    • Corporate
    • Startup
    • Giffoners
  • Units
    • Academy
    • Original Productions
    • Acceleratore
    • Eventi
  • Portfolio
  • Press e News
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi per
    • Corporate
    • Startup
    • Giffoners
  • Units
    • Academy
    • Original Productions
    • Acceleratore
    • Eventi
  • Portfolio
  • Press e News
  • Contatti

Dalle storie dei pazienti allo studio degli organi, raccontarli con i fumetti della ‘graphic medicine’

  • Aprile 16, 2025
  • Autore: Redazione

(Adnkronos) – I fumetti fanno bene alla salute. A raccontare il perché ci pensa la 'graphic medicine', storie a fumetti che trattano i temi della malattia, della disabilità e del rapporto tra pazienti e professionisti sanitari. Un lavoro interdisciplinare che mette i professionisti e i pazienti al centro delle storie che posso parlare del vissuto di una malattia, aiutare nella formazione o nella comunicazione e nella divulgazione medico-scientifica. Questi libri illustrati nascono dalla volontà dei pazienti o caregiver, ma sono sempre storie potenti in grado di comunicare molto a chi legge. La Camera ha ospitato oggi l'incontro istituzionale 'Perché i fumetti fanno bene alla salute'. Tra i presenti il presidente di Graphic Medicina Italia, Stefano Ratti.  "Portiamo le storie dei pazienti fuori dall'ospedale o almeno ci proviamo", spiega Ratti all'Adnkronos Salute. "Storicamente la vignetta è stata usata con diverse modalità per raccontare quello che accade ai pazienti, ma la graphic medicine non è solo un fumento – precisa – è un lavoro integrato" che mette insieme arte, ricerca e scienza. Potremmo in futuro parlare di consenso informato ai i pazienti con un fumetto? "Sì, ma è un percorso lungo, quindi possiamo dire che la graphic medicine non è ancora uno strumento usato all'interno della sanità pubblica, ma già grazie a questo incontro facciamo un passo avanti e c'è tanta attenzione", sottolinea l'esperto.  Oggi Graphic Medicina Italia ha diverse declinazioni, ci sono le biografie a fumetti di un organo o il volume 'Primo paziente' sulla donazione del corpo alla scienza. "I lavori sono interdisciplinari, anche mettere i professionisti e i pazienti al centro delle storie è un successo che fa bene alla sanità – ha detto Ratti nel suo intervento all'incontro alla Camera – Al Centro di anatomia clinica dell'Università di Bologna ci occupiamo di formazione in medicina, ma anche di malattie rare, e c'è un'importante collezione museale. Poi abbiamo una grande fortuna: siamo un centro nazionale per la donazione del corpo alla scienza e lavoriamo con tantissimi studenti e la graphic medicine la usiamo con loro. Oggi i fumetti stanno salvando la capacità di raccontare storie, lo dimostra anche quello che fa Netflix che crea delle serie Tv dalle graphic novel".  La definizione e il sito web Graphicmedicine.org sono nati nel 2007 grazie all'intuizione del medico di famiglia, disegnatore e sceneggiatore Ian Williams, autore dei romanzi grafici 'The Bad Doctor' e 'The Lady Doctor'. Nel corso del tempo, a questo primo nucleo si sono aggiunti autori e ricercatori provenienti dalla Gran Bretagna, dagli Stati Uniti e dal Canada, fino alla fondazione nel 2019 del Graphic Medicine International Collective, gruppo interdisciplinare di cultori della materia attivo nel Regno Unito, in Usa, Canada, Spagna, Giappone e ora anche in Italia. L'11 marzo ha preso il via il corso elettivo 'Graphic-Based Medicine: Formazione, narrazione e vomunicazione medica a fumetti', attivato all'interno del Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna. Curato da Veronica Moretti e Stefano Ratti, il corso si articola in 3 moduli e può essere scelto già dal primo anno. "Il corso si fonda su una sintesi di strategie didattiche differenti: dopo alcune ore frontali indirizzate a conferire le necessarie conoscenze teoriche ed operative implicate nella graphic-medicine, verrà privilegiato un apprendimento di tipo esperienziale attraverso la lettura di selezionate graphic novel e la creazione di uno short-comic. Il corso ospiterà interventi di esperti internazionali nel campo della graphic medicine, che condivideranno le loro esperienze e ricerche sull’uso del linguaggio grafico nella medicina", riporta il sito www.graphicmedicineitalia.org. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Parti con Giffoni Hub: Bando Erasmus+ per 2 Borse di Tirocinio in Francia e Irlanda

Giffoni Innovation Hub lancia una nuova opportunità per chi desidera arricchire il proprio percorso professionale all’estero. Nell’ambito del programma Erasmus+ VET , sono state aperte

La curva del Covid si stabilizza, Pregliasco: “Possibile coda e nuova risalita”

(Adnkronos) – Sembrano essersi stabilizzati intorno ai 4mila circa a settimana i nuovi casi di Covid in Italia. Dal 2 all'8 ottobre sono stati 4.272,

Giornata nazionale della psicologia, appello Cnop: “Facciamoci promotori di pace”

(Adnkronos) – "In questi tempi difficili, attraversati da guerre, crisi sanitarie e sociali, polarizzazioni e fratture culturali che minacciano la convivenza e alimentano smarrimento e

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime opportunità per te. Quando apriamo le candidature i nostri Giffoners sono sempre i primi a saperlo!

Giffoni Hub

Giffoni Innovation Hub SRL
Via dei Mille 1
Napoli 80121 – (Italy)
Partita iva 07962601212

Facebook Linkedin Twitter Instagram Youtube Vimeo

Company

  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION

Servizi per

  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners

Units

  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi

© 2023 - Giffoni, All Rights Reserved

Privacy

Cookies

Web Designer

Vuoi creare un progetto con Giffoni Innovation Hub?

Contattaci

Giffoni Hub

Giffoni Innovation Hub SRL
Via dei Mille 1
Napoli 80121 – (Italy)
Partita iva 07962601212

Facebook Linkedin Twitter Instagram Youtube Vimeo

Company

  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION

Servizi per

  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners

Units

  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi

© 2023 - Giffoni, All Rights Reserved

Privacy

Cookies

Web Designer

Web Designer

Web Design

Realizzazione siti a catania

Creazione siti a catania

Esperto WordPress

Esperto WordPress

climatizzazione a Siracusa

condizionatori a Siracusa

pannelli solari a Siracusa

vendita caldaia a Siracusa

assistenza caldaia a Siracusa

Servizio Taxi a Catania

Servizio Taxi Aeroporto di Catania

NCC a Catania

NCC aeroporto di Catania

Taxi a Catania

Taxi Catania

parcheggio aeroporto di Catania

parcheggio aeroporto Catania

parcheggio aeroporto Catania

parcheggio aeroporto di Catania

parcheggio aeroporto fontanarossa

parcheggio aeroporto di fontanarossa

radiologia catania

risonanza magnetica catania

mammografia catania

ecografia catania

radiografia catania

dental scanner catania

moc a catania

tac a catania

  • Italiano