Vai al contenuto
giffoni innovation hub logo
  • Chi siamo
  • Servizi per
    • Corporate
    • Startup
    • Giffoners
  • Units
    • Academy
    • Original Productions
    • Acceleratore
    • Eventi
  • Portfolio
  • Press e News
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi per
    • Corporate
    • Startup
    • Giffoners
  • Units
    • Academy
    • Original Productions
    • Acceleratore
    • Eventi
  • Portfolio
  • Press e News
  • Contatti

Innovazione e competenze digitali – L’Italia nel limbo secondo l’European Innovation Scoreboard 2024

  • Luglio 10, 2024
  • Autore: Redazione

(Adnkronos) – L'"European Innovation Scoreboard" (EIS), pubblicato annualmente dal 2001, fornisce una valutazione comparativa delle performance di ricerca e innovazione (R&I) degli Stati membri dell'UE, dei paesi europei limitrofi e di alcuni paesi terzi (concorrenti globali). Il rapporto della Commissione Europea ha il compito di aiutare gli stakeholder a valutare le aree in cui concentrare i loro sforzi per potenziare le performance innovative, considerando il contesto socio-economico nazionale (che viene catturato da un insieme complementare di indicatori strutturali). I risultati dell'EIS possono rivelare quali dimensioni dei sistemi nazionali di innovazione sono particolarmente deboli o forti e quindi dovrebbero essere oggetto di attenzione da parte dei responsabili delle politiche."European Innovation Scoreboard" (EIS) per il 2024 funge da bussola delle performance per l'impegno dell'Europa nel promuovere l'innovazione. Il miglioramento del 10% nella performance innovativa dell'UE tra il 2017 e il 2024 rappresenta un progresso sostanziale. Questo progresso è in buona parte legato all'attuazione in corso della Nuova Agenda Europea per l'Innovazione, lanciata nel 2022 che considera fondamentale accelerare lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia e promuovere un ambiente dinamico per le startup e le imprese consolidate.
 L'EIS mostra anche che gli Stati membri stanno progredendo a ritmi diversi nelle loro performance di innovazione, con miglioramenti particolari tra quei paesi che già superano la media dell'UE nel nord dell'Europa, spinti notevolmente da progressi significativi nelle collaborazioni di ricerca e nell'adozione delle tecnologie digitali. 
Il rapporto classifica gli Stati membri dell'UE in quattro gruppi in base alla loro performance innovativa: Leader dell'Innovazione, Innovatori Forti, Innovatori Moderati ed Emergenti. L'Italia, rientra nel gruppo degli Innovatori Moderati, mostrando una performance al di sotto della media UE.  Il sistema Italia si è distinto in settori come investimenti aziendali e digitalizzazione, suggerendo un ambiente favorevole per le start-up e le imprese esistenti che investono in tecnologia e innovazione. Sono tuttavia i restanti indicatori a determinare un consistente ritardo dell'Italia rispetto ai Paesi cosiddetti "Leader dell'Innovazione". Mentre negli indicatori "Collaborazioni Pubblico-Privato" (cruciale per trasformare la ricerca in applicazioni commerciali), "Capacità di Attrazione dei Sistemi di Ricerca" e Competenze Digitali della Popolazione", l'Italia si posiziona ben al di sotto della media UE.
 Nella Top 5 per Investimenti Aziendali in R&D troviamo la Germania seguita da Svezia, Finlandia, Danimarca e Francia. La Finlandia occupa il primo posto tra i paesi dell'Unione Europea anche negli indicatori "Digitalizzazione" e "Competenze Digitali", mentre la Danimarca risulta essere il paese più innovativo. Il rapporto poi mette a confronto i risultati europei con il resto del mondo dove la Corea del Sud rimane il concorrente globale più innovativo nel 2024, superando l'UE di 21,1 punti percentuali. Canada, Stati Uniti e Australiati, sono avanti rispetto all'UE, similmente al 2023. La Cina ha mostrato un notevole aumento delle performance innovative crescendo in modo significativo più di tutti dal 2017 (+28,2 punti percentuali), ha superato il Giappone e sta raggiungendo l'UE. 
Confini amministrativi: © EuroGeographics © UN–FAO © Turkstat. I confini e i nomi mostrati e le designazioni utilizzate su questa mappa non implicano un'approvazione o accettazione ufficiale da parte dell'Unione Europea
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

XXII congresso Ass. Luca Coscioni, ecco le 5 sfide alla politica per il 2026

(Adnkronos) – Cinque sfide alla politica, dalla salute mentale al fine vita, sono state lanciate dall’Associazione Luca Coscioni al termine del XXII Congresso nazionale, che

Sostenibilità: ospitalità di qualità e responsabilità sociale, Adler punta sul turismo rigenerativo

(Adnkronos) – C’è una forma di turismo che vuole lasciare un impatto positivo sul territorio, mediante azioni in favore della comunità locale: è il cosiddetto

Turismo, mete inusuali, passione per Europa e Generazione Z(elante) i prossimi trend

(Adnkronos) – Mete inusuali, passione per l’Europa e Generazione Z(elante): sono i nuovi travel trend per i mesi a venire, secondo Omio, la piattaforma leader

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime opportunità per te. Quando apriamo le candidature i nostri Giffoners sono sempre i primi a saperlo!

Giffoni Hub

Giffoni Innovation Hub SRL
Via dei Mille 1
Napoli 80121 – (Italy)
Partita iva 07962601212

Facebook Linkedin Twitter Instagram Youtube Vimeo

Company

  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION

Servizi per

  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners

Units

  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi

© 2023 - Giffoni, All Rights Reserved

Privacy

Cookies

Web Designer

Vuoi creare un progetto con Giffoni Innovation Hub?

Contattaci

Giffoni Hub

Giffoni Innovation Hub SRL
Via dei Mille 1
Napoli 80121 – (Italy)
Partita iva 07962601212

Facebook Linkedin Twitter Instagram Youtube Vimeo

Company

  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION
  • Chi siamo
  • Press e News
  • Portfolio
  • Contatti
  • POLICY DIVERSITY & INCLUSION

Servizi per

  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners
  • Corporate
  • Startup
  • Giffoners

Units

  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi
  • Academy
  • Original Productions
  • Acceleratore
  • Eventi

© 2023 - Giffoni, All Rights Reserved

Privacy

Cookies

Web Designer

Web Designer

Web Design

Realizzazione siti a catania

Creazione siti a catania

Esperto WordPress

Esperto WordPress

climatizzazione a Siracusa

condizionatori a Siracusa

pannelli solari a Siracusa

vendita caldaia a Siracusa

assistenza caldaia a Siracusa

Servizio Taxi a Catania

Servizio Taxi Aeroporto di Catania

NCC a Catania

NCC aeroporto di Catania

Taxi a Catania

Taxi Catania

parcheggio aeroporto di Catania

parcheggio aeroporto Catania

parcheggio aeroporto Catania

parcheggio aeroporto di Catania

parcheggio aeroporto fontanarossa

parcheggio aeroporto di fontanarossa

radiologia catania

risonanza magnetica catania

mammografia catania

ecografia catania

radiografia catania

dental scanner catania

moc a catania

tac a catania

  • Italiano