Tumori, Silvestris (Aiom): “Malnutrizione compromette terapie e qualità di vita”

(Adnkronos) – Nei pazienti oncologici "la malnutrizione può avere un impatto negativo sull'aderenza ai trattamenti, sulle complicanze chirurgiche postoperatorie, sulla durata dell'ospedalizzazione, ma anche sulla qualità di vita e sui costi del Servizio sanitario nazionale". Così Nicola Silvestris, segretario nazionale Aiom – Associazione italiana di oncologia medica, intervenendo oggi a Milano alla presentazione del progetto […]
Farmaci, Copd Stability, esperti: “Realistico obiettivo di stabilizzare Bpco”

(Adnkronos) – Permanente, ingravescente e recidivante: la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco o Copd), sigla che riunisce i vecchi termini bronchite cronica ed enfisema polmonare, è una patologia inarrestabile nel suo decorso. Ma oggi, almeno in alcuni casi non è più così. La Bpco si può stabilizzare, per diversi mesi, grazie a un approccio terapeutico appropriato […]
Torna a Vicenza ‘Gli orizzonti della salute’, One Health al centro

(Adnkronos) – Che cos'è davvero la salute? Possiamo prenderci cura di noi stessi senza prenderci cura del mondo che ci circonda? E che ruolo hanno l'aria che respiriamo, le città che abitiamo, il cibo che scegliamo, le relazioni che coltiviamo nel nostro stare bene? Dal 19 al 26 ottobre torna a Vicenza la rassegna 'Gli […]
Salute, dal 3 all’8 novembre Vitiligine Week con visite gratuite in più di 35 centri

(Adnkronos) – Dal 3 all'8 novembre la Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse, promuove la 'Vitiligine Week', una serie di appuntamenti gratuiti dedicati ai pazienti con vitiligine. Per tutta la settimana in più di 35 centri dermatologici su tutto il territorio nazionale i pazienti potranno confrontarsi con medici specialisti per comprendere meglio […]
Sostenibilità, presentato al Salone della Csr position paper su transizione digitale

(Adnkronos) – Il settore privato italiano è pronto ad assumere un ruolo guida nella transizione digitale, orientandola verso modelli di sviluppo capaci di coniugare profitto, benefici ambientali e sociali e creazione di valore condiviso. È questo il messaggio chiave che emerge dal position paper 'La transizione digitale a supporto della sostenibilità del business: rischi e […]
Sostenibilità, indagine: impegno green per una impresa su due

(Adnkronos) – Il 64% degli italiani ritiene giusto che le aziende si espongano su tematiche sociali. Il 52% dichiara che non acquisterebbe prodotti o servizi da aziende che prendono posizioni non condivise e il 47% ha già smesso di comprare da marchi che non li convincono sul piano valoriale e comportamentale. Una presa di posizione […]
Il 50% dei malati di cancro allo stomaco è malnutrito, web serie insegna dieta corretta

(Adnkronos) – Il 50% dei pazienti colpiti da tumore dello stomaco è malnutrito, condizione che determina gravi conseguenze, come ridotta tolleranza alle terapie, peggiore sopravvivenza, minore qualità di vita, ospedalizzazioni prolungate e maggiori costi sanitari. Ciononostante, nella pratica clinica la malnutrizione è ancora sottostimata e sottodiagnosticata e numerosi pazienti in Italia ricevono un supporto nutrizionale […]
Roborock F25 Ultra, pulizia a vapore e acqua calda in un unico dispositivo

(Adnkronos) – Roborock F25 Ultra segna l’ingresso dell’azienda nel segmento degli aspirapolvere wet&dry senza fili con funzioni a vapore e acqua calda. Presentato all’IFA di Berlino 2025, il dispositivo combina aspirazione, lavaggio e igienizzazione in un unico corpo, con l’obiettivo dichiarato di migliorare l’efficacia della pulizia domestica. Il sistema VaporFlow utilizza vapore a 150 °C […]
Sanità, Gimbe: “13 miliardi in meno in ultimi 3 anni”

(Adnkronos) – Il Servizio sanitario pubblico scricchiola. E' l'allarme che lancia l'ottavo Rapporto sul Servizio sanitario nazionale della Fondazione Gimbe, presentato oggi alla Camera. "Dopo i tagli del decennio 2010-2019 e le imponenti risorse assegnate nel 2020-2022 assorbite interamente dalla pandemia, il Fondo sanitario nazionale (Fsn) nel triennio 2023-2025 è cresciuto di ben 11,1 miliardi […]
Malattie rare, da oggi rimborsabile la prima terapia di editing genetico

(Adnkronos) – È stata pubblicazione in Gazzetta ufficiale, da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), la rimborsabilità di exagamglogene autotemcel (exa-cel), la prima e unica terapia di editing genetico approvata in Europa per il trattamento di pazienti con beta-talassemia trasfusione-dipendente (Tdt) e anemia falciforme severa (Scd). Lo annuncia in una nota Vertex Pharmaceuticals Incorporated che […]