Malattie rare, Roccella: “Valorizzare ruolo e competenze donne caregiver nel lavoro”

(Adnkronos) – "Le donne sono storicamente caregiver, hanno inventato l'assistenza sul piano sociale, familiare e anche della ricerca. Bisogna dare valore al lavoro di cura delle donne caregiver e riconoscerlo sia sul piano sociale sia su quello dello sviluppo di competenze. Dare valore vuol dire 'valorizzare' queste competenze sia attraverso un loro riconoscimento sia trasferendole […]
Lionello (Unisalento): “Continente europeo più surriscaldato? Mi sorprenderebbe il contrario”

(Adnkronos) – In Europa le temperature medie sono aumentate più che in ogni altro continente ma, pur restando allarmanti, i risultati del rapporto Copernicus sono anche la conseguenza di “tendenze intrinseche al cambiamento climatico”. Lo spiega all’Adnkronos Piero Lionello, professore ordinario di Fisica dell’Atmosfera e Oceanografia presso l’Università del Salento e presidente del network MedCLIVAR […]
Malattie rare, Graffigna (Cattolica): “Figura femminile centrale in patologie e assistenza”

(Adnkronos) – Nelle malattie rare "esiste una prevalenza di genere femminile del 52,4%", che "sono 1 milione e 48mila. Il carico assistenziale dei pazienti è nel 90% dei casi assorbito dalle donne, il cui ruolo è centrale. Ecco perché abbiamo voluto realizzare un libro bianco con dati e proposte concrete non solo per migliorare la […]
Vaccini, esperti: “L’assistente sanitario è figura decisiva per la somministrazione”

(Adnkronos) – L’assistente sanitario figura sempre più centrale nel mondo delle vaccinazioni, con riferimento a diversi target, dalla fascia pediatrica a quella dell’adulto, dall’anziano ai soggetti fragili, senza dimenticare particolari condizioni legate agli ambienti di lavoro, come la profilassi prima di un viaggio e campagne specifiche ed emergenziali, la recente pandemia da Covid ad esempio. […]
Malattie rare, Rossi (Alexion): “Impatto devastante in donne pazienti e caregiver”

(Adnkronos) – “Il nostro impegno sul libro bianco, deriva un po' dalla nostra missione” che “da oltre 30 anni, è quella di trasformare la vita delle persone che convivono con la malattia rara e quella dei loro cari che cercano di dare un supporto alla famiglia. Proprio in quest'ottica si inserisce il progetto”. Sono 2 […]
E4 Computer Engineering vince la gara per il potenziamento del Supercomputer Galileo 100 di CINECA

(Adnkronos) – E4 Computer Engineering, azienda italiana leader nel settore delle soluzioni hardware e software ad altissimo contenuto tecnologico si è aggiudicata la gara per il potenziamento di Galileo 100, supercomputer del Consorzio Interuniversitario CINECA e sistema cloud Tier-1 per la ricerca scientifica pubblica capace di servire oltre 5000 utenti. Tra i requisiti più importanti della […]
‘Aderire per vincere’, premiate associazioni del contest per aderenza a cure

(Adnkronos) – Sono di ‘Ama cuore Bari’ Odv e ‘Amici di Cuore’ di Bari i progetti vincitori del contest ‘Aderire per vincere’, il primo concorso dedicato alle associazioni pazienti per raccogliere e premiare le idee più creative per comunicare in modo efficace l’importanza dell’aderenza terapeutica nelle malattie cardiovascolari. La cerimonia di premiazione, nel corso del […]
Malattie rare, Uniamo: “Libro bianco accende riflettori su donne pazienti e caregiver”

(Adnkronos) – Con 'Women in rare' "abbiamo voluto centrare l'attenzione sulle donne con malattie rare e sulle donne caregiver. Questo è importante dal nostro punto di vista fin da quando c'è stata la risoluzione Onu sui diritti delle persone con malattia rara, che sottolinea in maniera specifica il ruolo della donna. Il libro bianco ha […]
Il 10% dei militari in Marina è donna, prevenzione al centro della Giornata sulla salute femminile

(Adnkronos) – La Marina militare italiana si colora sempre più di rosa. Le donne sono oggi circa il 10% del personale. "E' in atto un profondo cambiamento culturale della Forza armata e della sanità militare. Ritenuto un tempo un ambiente esclusivamente maschile, ha saputo essere inclusivo e trasformarsi, ponendo la massima attenzione alle sue donne, […]
Elena, un cancro ultra raro e la sessualità ritrovata con l’adroterapia

(Adnkronos) – "Se guardo indietro, mi sembra di avere scalato una montagna". Elena, colpita a poco più di 40 anni da "un tumore raro tra i rari" alla vulva, riassume così la battaglia che ha combattuto e ha vinto grazie a quello che definisce "un piccolo miracolo". Un trattamento 'a fascio misto', basato su ioni […]