La Mission è stata quella di mettere a sistema il progetto di assegnazione delle borse di studio, “de-istituzionalizzarne” la loro assegnazione, nonché generare una sfida stimolante e creativa tra le università, attraverso una challenge ed un contest che sappiano utilizzare in modo efficace gli strumenti messi a disposizione dalla gamification della competizione.
Dieci ragazzi, insieme per dieci giorni con al fianco il prezioso supporto di Lorena De Vita, responsabile culturale di Bper Banca. Obiettivo del progetto consegnato da Bper è quello di istituzionalizzare il modello di assegnazione delle borse di studio attraverso il coinvolgimento diretto degli studenti tramite strumenti di gamification.
Tra i ragazzi erano presenti web developer, copywriter, graphic designer, videomaker, content creator, aspiranti giornalisti e social media manager.
Il Dream Team ha lavorato in occasione del Giffoni Next Generation 2022, immersi nella cornice del 52 Giffoni Film Festival.
Hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i manager di BPER Banca per approfondire alcuni aspetti tecnici e non in qualità di mentor.
Dopo 10 giorni di sessioni di workshop e mentorship, il Dream Team ha prodotto diversi output come il video racconto e hanno nel concreto creato un piano alternativo per l’attribuzione di borse di studio per il gruppo BPER.
Vuoi creare un progetto con Giffoni Innovation Hub?