In partnership con Civicamente il progetto “Circular is Cool” è un’iniziativa promossa da Enel X per gli studenti delle scuole secondarie di tutta Italia. Il percorso aiuta a comprendere tematiche centrali come: consumo sostenibile e consumo responsabile, impronta ecologica, IoT, cashless e molto altro.
Dalle panchine a energia solare fino ai bus elettrici in un mondo silenzioso e senza inquinamento acustico. E sempre sul tema della sostenibilità è stata incentrata la mentorship, in partnership con Civicamente, destinata ai ragazzi del Dream Team sul progetto “Circular is Cool”. Un’iniziativa improntata su tematiche fondamentali come consumo sostenibile e consumo responsabile, impronta ecologica, IoT, cashless e molto altro.
Sei i video in gara, tre per ogni categoria: scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado. Il momento delle premiazioni è stato condotto da Nicola Tagliafierro e Nicola Sapio nella Sala Coworking di Giffoni Innovation Hub. Un po’ di numeri della challenge: sono state 35 le scuole partecipanti, 453 studenti e 112 insegnanti coinvolti, 3 le keywords sulle quali fondare i corti in concorso ovvero Economia circolare, Città e Casa Smart sostenibile e Cashless.
“È un momento importante che avevamo il dovere di portare a Giffoni” ha affermato Nicola Sapio mentre Tagliafierro ha continuato puntando l’attenzione sui docenti: “I professori possono fare la differenza. Si possono avere le tecnologie più avanzate, ma se dietro non vi sono dei professori pieni di energia e creatività, con la voglia di cambiare davvero le cose, non servono a nulla”.
“Quando abbiamo conosciuto il progetto Enel X abbiamo pensato subito che Giffoni fosse il luogo adatto dove proporre questi temi – ha infine aggiunto Sapio, prima della proclamazione dei vincitori – Grazie alla partnership con Enel X stiamo creando una vera joint venture proponendo progetti educativi per le scuole su tematiche verticali sulla creazione dei contenuti”.
Alla fine della Mentorship durante il Giffoni Next Generation 2022 sono state anche premiate le scuole vincitrici del progetto che le ha viste coinvolte in una challenge nazionale per mettere alla prova le conoscenze acquisite e la creatività delle nuove generazioni.
Circular is Cool apre una finestra sul fenomeno dell’elettrificazione e delle tecnologie “connesse” che se applicate alle nostre città e alle nostre abitazioni, producono soluzioni sostenibili a beneficio della qualità della vita. Il tema dell’elettrificazione è al centro del cortometraggio prodotto con Giffoni Innnovation Hub. In sala saranno presenti 30 persone tra studenti e insegnanti.
Vuoi creare un progetto con Giffoni Innovation Hub?