Giffoni, da sud virtuoso, diventa un modello ispirante per tutti quei paesini lombardi periferici costretti a subire spopolamento e fuga dei giovani, nonostante scenari paesaggistici straordinari, un vasto patrimonio culturale e radicate produzioni di pregio.
Ma molti ragazzi di queste aree oggi sono a un bivio: tra l’andare e il restare.
I territori devono iniziare ad ascoltarli, solo così è possibile scoprire che hanno competenze e passioni che possono essere messe a frutto in collaborazione con le scuole. Giffoni ha portato in luoghi come Val Trompia, Val Sabbia e Oltepò Pavese la sua esperienza, l’attivazione di una sorta di scuola di cinema itinerante che ha coinvolto i giovani locali in prima persona, impegnandoli direttamente nella scoperta e valorizzazione dei propri territori. Gli studenti di ben sette istituti scolastici superiori di I e II grado, si sono messi alla prova con corsi di formazione teorici e pratici, fino ad arrivare alla realizzazione di due docu-film e due spot.
Investire sui giovani significa investire sul futuro del proprio territorio: Giffoni Experience e Fondazione Cariplo sono uniti dalla stessa mission che nell’ambito del programma “Attiv-Aree” ha promosso questa partnership con la finalità di offrire ai giovani abitanti delle aree interne possibilità e occasioni di crescita realizzate sul territorio in cui vivono.
Il corto girato in molte cittadine italiane è stato presentato ai giovani spettatori del Giffoni FIlm Festival
Vuoi creare un progetto con Giffoni Innovation Hub?