Usa gli strumenti tecnologici del futuro e crea la tua virtual production cinema e gaming in Unreal Engine da presentare al Giffoni Film Festival
*è necessaria la frequenza alle lezioni almeno del 70%
Richiedi informazioni e scopri se rientri tra i criteri per ottenere una delle borse di studio Giffoni Innovation Hub e Prometeo Lab: verranno assegnate ai migliori del corso Base!
Leggi il regolamento delle borse di studio qui
Il master è a numero chiuso. Iscriviti prima della scadenza!
La prima fase del Master MUS (modulo Base) si rivolge a professionisti, appassionati, curiosi e studenti (18-35 anni) e punta a fornire sia le conoscenze fondamentali per la comprensione della tecnologia di ultima generazione della Virtual Production, con Unreal Engine 5, che le metodologie e i segreti della Scrittura Creativa e dello Storytelling. I partecipanti, al termine del modulo BASE, avranno acquisito le conoscenze e le capacità per realizzare il Concept Pitch di un propria idea creativa.
Il modulo sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Introduzione ed elementi base della computer grafica, fondamenti della struttura di Unreal Editor ed Assets, metodologie, strumenti e vantaggi del film-making e del game development con Unreal Engine 5
Durata: 30 ore: 3 ore al giorno di cui 2h di Lecture + 1h di Workshop
Elementi di base di Storytelling e Scrittura Creativa. Metodologie: il Viaggio dell’Eroe, the Story Spine ed altre.
Durata: 6 ore: 3 Lectures di 2h cad.
Dal Concept al Pitch: struttura, metodologia, efficacia.
Durata: 2 ore: 1h Lecture (sessione plenaria) + 1h workshop e Q&A sui singoli Pitch
Scoperta dei nuovi asset del web 3.0 da supporto dei creator digitali (Es: fashion designer 3D, oggetti per il gaming, cinema e musica) e di come siano leva di uno shift progressivo del valore da centralizzato a distribuito.
Realizzazione e presentazione di un Concept Pitch per valutazione accesso alla fase 2 - Advanced.
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti. La chiusura della classe avverrà all’iscrizione di 90 partecipanti.
3 – 17 Aprile 2023: 10 giorni, 5h/giorno per un totale di 42 ore di lezioni frontali
18 – 21 Aprile 2023: valutazione dei pitch dei final projects per avere l’accesso ai moduli Advanced
*L’accesso alle “Virtual Machines” (VM) è offerto, su richiesta del partecipante al Master, da Prometeo-Lab ed Epic Games a titolo gratuito, ma soggetto a disponibilità. In base ai Termini e Condizioni del servizio al momento dell’erogazione del Master potrebbe essere possibile usufruire del servizio a pagamento, non incluso nei costi del Master.
Emanuele Salvucci – Prometeo Lab
Nicola Sapio – Giffoni Innovation Hub
Emanuele Salvucci – Prometeo Lab
Nicola Sapio – Giffoni Innovation Hub
Scrivici e ti manderemo subito la brochure con i dettagli
Tutte le immagini in questa pagina sono gentilmente fornite da: Giffoni Innovation Hub, Epic Games, LAVAlabs