
IL FUTURO DEL LAVORO IBRIDO
E I MESTIERI DEL DOMANI
Ti aspettiamo il 11 novembre in occasione della Milano Digital Week
per approfondire il tema dell’interazione tra uomo, tecnologia e il nuovo modo di vivere il lavoro
per costruire un futuro più inclusivo in cui il digitale sia fonte di opportunità per tutti.
L’ingresso è gratuito, ma è necessario registrarsi su questa pagina.
Trattandosi di un evento a ingresso gratuito, il numero delle prenotazioni è maggiore rispetto a quello dei posti disponibili.
La prenotazione non garantisce l’ingresso, fa fede l’ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.
IL PROGRAMMA
ACCREDITO E AREA VR
Raggiungi il desk per l'accredito e approfittane per fare un giro nell'area VR
VR EXPERIENCE offerta da
PROIEZIONE CORTO H1
Cosa ci rende umani? La tecnologia sostituirà l’uomo? O sarà piuttosto un elemento fondamentale per mantenere la centralità sull’uomo e permettergli di guardare al futuro con una «nuova luce»? Sono queste le domande che H1, il cortometraggio di Luigi Marmo prodotto con il sostegno di Cisco da Giffoni Innovation Hub, instillerà negli spettatori attraverso la sua trama coinvolgente, che indaga il rapporto tra essere umano e tecnologia.
ORE 18.00DISCUSSIONE IN SALA
Panel "Il futuro del lavoro ibrido e i mestieri del domani" con Cisco, Adecco e Giffoni Innovation Hub. Con la partecipazione del Prof. Domenico De Masi, Sociologo.
ORE18.15
CHIUSURA E NETWORKING
Chiacchierata informale con i relatori per concludere la serata.
Potrai immergerti all'interno di una produzione cinematografica utilizzando i visori dell'area VR
ORE 19.30GLI OSPITI
PROVA I VISORI E SPERIMENTA L'EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO FILMICO NELL'AREA VR
LOCATION
PHYD, Via Tortona 31, Milano
Fermata Metro Porta Genova FS

Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più
REGISTRATI E PRENOTA IL TUO POSTO
PARTNER EVENTO

MEDIAPARTNER

VR EXPERIENCE

Scopri Giffoni Innovation Hub
Il Giffoni Innovation Hub nasce grazie ad un’idea di Luca Tesauro, Orazio Maria Di Martino e Antonino Muro.
Un polo dedicato all’ecosistema startup, creato per diffondere l’arte di innovare ed offrire opportunità nel mondo dell’imprenditoria giovanile.