
Giffoni Next Generation – La VIII edizione
Dal 21 al 30 luglio torna a Giffoni per la sua ottava edizione l’appuntamento dell’innovazione, Giffoni Next Generation 2022, organizzato da Giffoni Innovation Hub nell’ambito di Giffoni Film Festival.
Dieci giorni di workshop, mentorship, panel e impact per informare e sensibilizzare le nuove generazioni sull’universo della cultura digitale, delle industrie creative e dell’innovazione sociale. Eventi che vedranno coinvolti ragazzi dai 6 ai 30 anni, tra cui 25 dreamers, ossia i giovani innovatori under30 del Dream Team che anche quest’anno si sfideranno a colpi di idee in una sorta di hackathon prolungato, apprendendo nozioni fondamentali dalla responsabilità sociale di impresa alla sostenibilità fino alla biodiversità, al digitale e all’uso consapevole dei Big Data.

DREAM TEAM
Una community di talenti under 30 con competenze trasversali e multidisciplinari nel settore innovazione. Giovani promettenti e selezionati in diversi Paesi del mondo per essere guidati da mentor esperti con l’obiettivo di realizzare soluzioni e progetti di innovazione digitale e tecnologica per le industrie creative e culturali.
In questa edizione le ragazze e i ragazzi under 30 provenienti da tutta Italia sono 25 e, divisi in 3 team, saranno impegnati in una sfida all’ultima innovazione per trovare risposte ad hoc per i partner BPER Banca, Deloitte e faranno parte dell’innovazione di Giffoni Innovation Hub.

WORKSHOP & MENTORSHIP
Laboratori realizzati nelle giornate di Giffoni Next Generation e dedicati ai ragazzi del Dream Team e al pubblico (su prenotazione). Tra questi, in programma:
La Creatività al servizio dell’imprenditoria
L’E-commerce a servizio delle startup e delle nuove generazioni.
La Banca del Futuro e la sfida della digitalizzazione
Imprenditoria made in Giffoni
Opportunità e competenze digitali tra coding e programmazione
Data Driven Innovation

INNOVATION TALKS
Keynotes realizzati da importanti leader e manager italiani, destinati al pubblico dei giovani Giffoners di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Non solo star del cinema. Protagonisti degli “Innovation Talks” saranno autorevoli protagonisti dell’innovazione, personalità prestigiose in grado di ispirare e raccontare esperienze positive, stimolare la progettualità e l’immaginazione dei Giffoners.
Guru, Ceo, startupper o visionari dei nostri giorni, cercheranno di mettersi a nudo e trasmettere al pubblico in sala la propria vision sul presente e futuro tracciando un proprio segno su una determinata idea e/o argomento.

I PROGETTISTI DEL FUTURO: Il modello Benefit Corporation (27 luglio)
La crisi climatica, la pandemia, le guerre ci hanno posto per la prima volta davanti a ciò che prima sembrava semplicemente impensabile. Ciò che pensavamo non potesse mai accadere sta accadendo oggi. Come possiamo allora ‘portare il futuro nel presente’, ovvero contribuire a fare in modo che tutte le più importanti scelte che facciamo oggi siano finalizzate a creare condizioni favorevoli alla vita?
Nel corso del workshop approfondiremo insieme le principali caratteristiche dei modelli B Corp e Società Benefit e il contesto in cui stanno emergendo come la punta più avanzata del fare business nel XXI Secolo.

DISTOPIE CREATIVE:
ARTE E CINEMA NELL’IMMINENTE RIVOLUZIONE TECNOLOGICA (24 luglio)
La realtà virtuale al servizio dell’entertainment, ma anche della cultura, della fruizione dei beni culturali e dei nuovi social network. Questo il tema che affronta il panel dal titolo “Giffoni VR – New tech entertainment” con l’obiettivo di verificare quanto si sta facendo nell’implementazione di questa nuova tecnologia sul terreno dell’arte, della cultura e delle nuove tecnologie emergenti (NFT, Metaverso, Blockchain, intelligenza artificiale). I social network immersivi, l’XR sociale o il metaverso sono concetti usati per riferirsi a un insieme di ambienti digitali immersivi iper-realistici in cui esseri umani e macchine interagiscono tra loro per sviluppare determinate azioni.

LE NUOVE FRONTIERE DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA: NEW MEDIA, INNOVAZIONE DIGITALE E BRANDED ENTERTAINMENT (26 luglio)
ANCHE IN DIRETTA STREAMING
L’industria del cinema e dei media sta vivendo una nuova stagione di opportunità che vengono proposte sia in termini di contenuti e format che di piattaforme, tecnologie e innovazioni sia in Italia che all’estero. A Giffoni, in un panel dedicato, si riuniranno i principali player del settore per confrontarsi sui nuovi scenari tra nascita e sviluppo di nuove tecnologie, strategie di posizionamento delle corporate in un mercato sempre più competitivo, la visione innovativa delle startup e le opportunità di investimento dei fondi di venture capital.

L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE NELLA MUSIC INDUSTRY: NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER I GIOVANI DELLA GEN-Z (28 luglio)
ANCHE IN DIRETTA STREAMING
La storia della musica è la storia dell’umanità. Le innovazioni nella storia del mercato musicale raccontano i cambiamenti sociali e culturali che in questo nuovo millennio (specie da parte dei giovani) sono considerati “consuetudine”. Dalle prime incisioni in gommalacca passando per il vinile, i nastri magnetici poi i supporti in compact disc fino allo streaming rappresentano la linea di continuità dei meccanismi di riproduzione discografica che hanno permesso ai fruitori di vivere le emozioni che la Musica riesce a dare. Chissà la tecnologia cosa ci proporrà in futuro per ascoltare la musica. Intanto il sistema innovativo non si arresta e con esso il mercato con le sue economie e i relativi sistemi di pagamento e gestione degli introiti per i creator musicali.

I LUOGHI IDENTITARI DELL’INNOVAZIONE: UNA RAPPRESENTAZIONE DINAMICA NON SOLO TERRITORIALE DELLA PRESENZA DI HUB, INCUBATORI, ACADEMY, LABORATORI DELL’INNOVAZIONE (22 luglio)
Può la regione Campania diventare un hub internazionale della trasformazione digitale e attrarre sempre più partner e player esterni per generare valore aggiunto nel territorio di appartenenza?
La rappresentazione dinamica non solo territoriale, forse non completa, oggi presente a questa tavola rotonda di Hub, Incubatori, Academy, Laboratori dell’Innovazione può indicarci non solo lo stato dell’arte ma anche quella capacità di contaminazione e di mobilitazione create nei contesti di riferimento. Attualmente sono spazi innovativi e attrattivi di riferimento della Campania e non solo che intrecciano relazioni con partner e competenze nazionali. Da questi luoghi nascono idee e progetti innovativi, si alimenta un tessuto di start up che viene accompagnato e monitorato nel processo di crescita e messo sul mercato per diventare sempre più attrattivo nei confronti dell’impresa medio-grande che per diventare sempre più competitiva pesca da questo ecosistema innovativo.

GIFFONI VR EXPERIENCE
La sezione del festival dedicata alle nuove tecnologie del cinema (Virtual Reality, Mixed Reality, Augmented Reality) curata da Giffoni Innovation Hub.
Una sezione speciale dedicata a cortometraggi e opere in Virtual Reality e Mixed reality. Aperta a tutti coloro che vogliono provare da vicino la sensazione di visionare attraverso hardware di ultima generazione. L’utilizzo della realtà virtuale garantisce una simulazione estremamente realistica ed immersiva del mondo reale. Gli utenti, indossando un semplice visore, vengono catapultati all’interno di mondi alternativi nei quali possono vivere avventure ed esperienze in prima persona, da un punto di vista soggettivo, ampliando così il senso di coinvolgimento e rendendo più diretta l’interazione.
Nella sezione VR una particolare attenzione sarà data a tre figure storiche per celebrare il genio italiano, in particolare:
Dante Alighieri – Leonardo Da Vinci – Luigi Pirandello

PANEL & ROUND TABLES
Tavoli di lavoro destinati ad ospitare personaggi del mondo della cultura, dell’arte, dei media, delle tecnologie e dell’entertainment e dedicati al pubblico del Festival. Tutti i panel e le round table saranno trasmessi in streaming per consentire al pubblico non presente di interagire con gli ospiti e gli speaker.
Quattro i principali appuntamenti:
I LUOGHI IDENTITARI DELL’INNOVAZIONE: UNA RAPPRESENTAZIONE DINAMICA NON SOLO TERRITORIALE DELLA PRESENZA DI HUB, INCUBATORI, ACADEMY, LABORATORI DELL’INNOVAZIONE (22 luglio)
LE NEW REALITIES AL SERVIZIO DELL’ENTERTAINMENT. SCENARI E SVILUPPI FUTURI TRA MONDI VIRTUALI E SOCIAL NETWORK “IMMERSIVI” (24 luglio)
LE NUOVE FRONTIERE DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA: NEW MEDIA, INNOVAZIONE DIGITALE E BRANDED ENTERTAINMENT (26 luglio)
I PROGETTISTI DEL FUTURO: Il modello Benefit Corporation (27 luglio)
L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE NELLA MUSIC INDUSTRY: NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER I GIOVANI DELLA GEN-Z (28 luglio)
Il Programma
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
11.30/13.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
15.00/17.00 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
17:30/19.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
15.00/16.00 (Coworking Space) – Welcome e consegna kit Giffoni Dream Team 2022 con Antonino Muro, Luca Tesauro, Orazio Maria Di Martino (founder Giffoni Innovation Hub) e Jacobo Gubitosi (General Manager – Giffoni Opportunity)
16.00/17.30 (Coworking Space) Team Building – Presentazione brief progettuali con partner progetti Giffoni Dream Team: BPER Banca, Deloitte
17.30/18.15 (Coworking Space) Mentorship ZUIKI con Beatrice Nunziata (Head of style and production) Aldo Innamorato (Head of marketing and communication)
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
11.30/13.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
15.00/17.00 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
17:30/19.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
SALA BLU
GIFFONI IMPACT
10.00/10.50 GRUPPO IREN con: FRANCESCO CASTELLONE (Head of Communications and External Relations Gruppo Iren). In anteprima proiezione corto: “CHIARA COME L’ACQUA”: regia di Carlo Argenzio, una produzione Giffoni Innovation Hub s.r.l.
10.50/11.40 CISCO con: GIANMATTEO MANGHI (Amministratore Delegato Cisco Italia), STEFANIA CAPELLI (People & Communities Leader South Theatre Cisco). In anteprima proiezione corto “H1”: regia e sceneggiatura di Luigi Marmo, una produzione Giffoni Innovation Hub s.r.l.
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/10.15 (Coworking Space) – Mentorship DALECA con Stefano Rainone (Ceo & Founder)
10.15/10.45 (Coworking Space) – Mentorship Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno
15.00/16.00 (Coworking Space) – Mentorship Jessica Sagratella (Content Strategist)
16.00/17.00 (Coworking Space) – Mentorship DALECA con Stefano Rainone (CEO & Founder)
17.00/18.30 (Coworking Space) – Working Session #1
PANEL – REGIONE CAMPANIA: I LUOGHI IDENTITARI DELL’INNOVAZIONE
11.00/13.00
(Coworking Space) Ospiti del Panel:
VALERIA FASCIONE (Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania);
LUCA TESAURO (CEO Giffoni Innovation Hub);
FRANCESCA OTTIER (Responsabile Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud di CDP Venture Capital Sgr)
DARIO SCACCHETTI (CEO StartupItalia);
SEBASTIAN CAPUTO (CEO 012 Factory);
PASQUALE BRANCACCIO (Direttore Generale Incubatore Campano srl); AMLETO PICERNO CERASO (CEO Medaarch);
MASSIMO VARRONE (Direttore Campania NewSteel);
PIERLUIGI RIPPA (Direttore StartCup Campania);
GIAMPIERO BRUNO (Coordinatore CSI – Incubatore Napoli Est);
MASSIMILIANO IMBIMBO (COO Incubatore SEI (Avellino);
GIUSEPPE MELARA (CEO In Cibum Lab – FMTS Group);
SABINO DI MATTEO (Site Head Novartis, Stabilimento Torre Annunziata);
ROBERTO ASCIONE (CEO Healthware Group);
ALESSANDRO CIOTOLA (CEO & Founder Startupeuropa);
GIULIANA ESPOSITO (Ceo & Founder Stecca)
Modera: DILETTA CAPISSI (Giornalista).
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
11.30/13.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
15.00/17.00 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
17:30/19.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
SALA BLU
GIFFONI IMPACT
10.00/11.00 LUNDBECK: TIZIANA MELE (CEO Lundbeck Italia); Modera: CAROLA SALVATO (CEO Havas Life Italia) – In anteprima proiezione corto “MI VEDETE?”: scritto da Manlio Castagna per la regia di Alessandro Riccardi, una produzione Giffoni Innovation Hub s.r.l.
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/12.00 (Coworking Space) – Working Session #2
15.00/16.00 (Coworking Space) – Mentorship AULAB con Giancarlo Valente (CTO Aulab) e Maurizio Zaccaria (Head of Education Aulab)
16.00/18.30 (Coworking Space) – Working Session #3
SPECIAL EVENT
12.00/13.15 Proiezione del Docufilm ” In viaggio con Leonardo” una produzione FEELCENTER
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
11.30/13.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
15.00/17.00 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
17:30/19.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/12.00 (Coworking Space) – Working Session #4
12.00/13.00 (Coworking space) – Mentorship MYGRANTS con Christian Richmod Nzi (Founder)
16.30/18.30 (Coworking Space) – Working Session #5
PANEL – DISTOPIE CREATIVE – ARTE E CINEMA NELL’IMMINENTE RIVOLUZIONE TECNOLOGICA
15.00/16.30 (Coworking Space) Ospiti del Panel: MARCELLO MARI (Founder & Ceo Singularity DAO), AURONDA SCALERA (Art Curator NFT), PIETRO GRASSANO (Business Solutions Director Europe ALGORAND), ADELE MAGNELLI ( International Project Manager ETT SPA), GENNARO VARRIALE (Founder & CTO Buzzoole), EMANUELE TESSAROLO (5vie.it -NFT Art project), UGO DI TULIO (Fondazione Angeletti), VINCENZO RANA (Ceo Knobs)
Modera SEBASTIANO DEVA (Tech humanist & Ceo Apptripper/ Innereo)
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
11.30/13.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
15.00/17.00 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
17:30/19.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
SALA GALILEO
GIFFONI IMPACT
10.00/11.00 FamiglieSMA, Osservatorio Malattie Rare (OMAR), con il contributo non condizionante di Novartis Gene Therapies. Con: Anita Pallara (Presidente FamiglieSMA), Francesca Gasbarri (Digital & Social Media di OMAR) Filippo Giordano (General Manager di Novartis Gene Therapies) e Dott. Emilio Albamonte (Neuropsichiatra infantile del Centro Clinico Nemo di Milano). In anteprima proiezione corto “Hai mai visto un unicorno?“: regia di Antonella Sabatino e Stefano Blasi, una produzione FamiglieSMA, OMAR, GoGo Frames
SPECIAL EVENT
11.00/13.00 CONVENTION NAZIONALE CONAI con Luca Ruini (Presidente CONAI)
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/10.00 (Coworking Space) – Working Session #6
12.00/13.00 (Coworking Space) – Mentorship Lorenzo De Rita (Direttore The Soon Institute)
15.00/16.00 (Coworking Space) – Mentorship EH COMMERCE HUB
16.00/17.00 (Coworking Space) – Mentorship Bruno Discepolo (Assessore all’urbanistica Regione Campania)
17.00/18.00 (Coworking Space) – Working Session #7
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
11.30/13.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
15.00/17.00 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
17:30/19.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
SALA BLU
GIFFONI IMPACT
10.00/10.50 ENEL X con NICOLA TAGLIAFIERRO (Head of Sustainability Enel X) DOMENICO PEPE (Global Product Manager Smart Home Enel X)
10.50/11.40 CONAI con LUCA RUINI (Presidente Conai). In anteprima proiezione corto: “QUEL CHE RESTA”: regia di Domenico Onorato, sceneggiatura di Manlio Castagna, una produzione Giffoni Innovation Hub s.r.l.
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/11.00 (Coworking Space) – Working Session #8
15.00/16.00 (Coworking Space) – Mentorship CIRCULARY IS COOL ENELX in partnership con CIVICAMENTE
16.00/16.30 (Coworking Space) – Mentorship AURORA FELLOW
16.30/18.30 (Coworking Space) – Working Session #9
PANEL – LE NUOVE FRONTIERE DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA: NEW MEDIA, INNOVAZIONE DIGITALE E BRENDED ENTERTAINMENT
11.30/13.00 (Coworking Space) – Ospiti del Panel: MANUELA CACCIAMANI (Founder ONE MORE PICTURES SRL e Presidente unione editori e creators digitali – ANICA), GAIA TRIDENTE (Direttore MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo), LAURA CORBETTA (CEO & Founder at YAM112003 | Chairwoman at OBE), CARLO RODOMONTI (Responsabile marketing strategico e digital Rai Cinema) ALESSANDRO LOPRIENO (Ceo di WeShort, piattaforma On-Demand Entertainment)
Modera:VALENTINA ARIETE (Giornalista)
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
11.30/13.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
15.00/17.00 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
17:30/19.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
SALA BLU
GIFFONI IMPACT
10.50/11:40 SOBI con: THE SHOW (Creators & Youtubers), CHIARA LOPRIENO (Head of Community Engagement & Communication Sobi Italy, Greece, Cyprus & Malta)
12.40/13.30 A2A con: MANUELA BAUDANA (Responsabile Sustainability Projects and Reporting), MICHELA LAMPONE (Responsabile Sustainability Stakeholder Engagement) e RENATO MAZZONCINI (Amministratore Delegato). In anteprima proiezione corto “IN VIAGGIO CON AZZURRA”: regia di Claudio ed Emanuele Pisano, una produzione Giffoni Innovation Hub s.r.l.
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/12.00 (Coworking Space) – Working Session #10
12.00/13.00 (Coworking Space) – Mentorship Salvatore Senigallia (CEO e Founder Bowhammer)
17.00/18.30 (Coworking Space) – Working Session #11
PANEL – I PROGETTISTI DEL FUTURO: IL MODELLO BENEFIT CORPORATION
15.00/16.30 (Coworking Space) – PAOLO DI CESARE (Co-Founder Nativa), ELENA BASILE ( Evolution Guide Nativa), SAMIRA TASSO (Evolution Flow Leader Nativa) SALVATORE CASTIGLIONE ( Corporate Affairs Director Danone), EMANUELE MALACARNE (Product R&D Director AlpineStars), VALENTINA CIURLANTE Evolution Guide & Community Catalyst )
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
11.30/13.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
15.00/17.00 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
17:30/19.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
SALA BLU
GIFFONI IMPACT
10.50/11.40 STELLANTIS con: GABRIELE CATACCHIO (Head of Global eMobility Communication), SIMONA MAGNARELLI (Lifestyle, Digital & Premium Brands PR Manager)
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/10.30 (Coworking Space) – MENTORSHIP DELOITTE & A2A – con: VERDIANA DE’LEONI (Senior Manager Deloitte), ALESSANDRO DE STASIO (Sustainability senior consultant Deloitte) MANUELA BAUDANA (Responsabile Sustainability Projects and Reporting), MICHELA LAMPONE (Responsabile Sustainability Stakeholder Engagement)
10.30/ 13.00 (Coworking Space) –Working Session #12
17:00/18:30 (Coworking space) – Working Session #13
PANEL – L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE NELLA MUSIC INDUSTRY: NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO PER I GIOVANI DELLA GEN-Z
15.00/16.30 (Coworking Space) Ospiti del Panel: ALESSIO BERTALLOT (Musicista, autore, conduttore radiofonico e DJ) ENRICO PUGNI (Digital, Consumer Strategy and Business Development Director presso Warner Music Italy), LINO PRENCIPE (Director Business Development & Digital at Sony Music Entertainment), ELEONORA BIANCHI (Head of Digital Services & Consumption Universal Music) FERDINANDO TOZZI (Avvocato)
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
15.00/15.50 SMAILE LABS: EmpAI Lab – PianifichIAmo: Cappuccetto Goffo in città (6-10 anni)
16.00/16.50 SMAILE LABS: Survey Game SMAILE. Scopri con SMaILE il tuo profilo nell’universo dell’Intelligenza Artificiale (11-18 anni)
17.00/17.50 SMAILE LABS: SMaILE App: Immagina la città del futuro creata con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale (11-18 anni)
18.15/19.30 Proiezioni Speciali “RAMONDINO’S APOLOGUE” (8″) – Opera transmediale di Matilde De Feo coprodotta da Museo MADRE di Napoli
SALA BLU
GIFFONI IMPACT
10.00/10.50 BPER BANCA con: Giovanna Zacchi (Head of ESF Strategy – BPER Banca spa)
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
11.00/11.30 (Coworking Space) – Working Session #14
11.30/12.00 (Coworking Space) – Mentorship Piero De Luca
12:00/13.00 (Coworking space) – Workshop SMAILE con: SARA BERNARDINI (Docente presso RHUL- Royal Holloway University of London), MATTEO BALDONI (Docente presso UNITO – Università di Torino), LUCA DAMONTE (Docente presso POLITO – Politecnico di Torino)
15.00/18.30 (Coworking Space) – Working Session #15
GIFFONI VILLAGE
STAND GIFFONI HUB
11.30/13.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
15.00/17.00 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
17:30/19.30 (Giffoni VR – Sezione speciale fuori concorso)
SALA BLU
GIFFONI IMPACT
10.00/10.50 SIR con: ROBERTO GERLI (Presidente nazionale della Società italiana di reumatologia); proiezione corto “LA PARETE”: prodotto da Giffoni Innovation Hub s.r.l. con la supervisione del Dipartimento Produzione di Giffoni Opportunity e grazie al supporto dei major sponsors Abbvie, Galapagos, Pfizer e dei supporters Amgen e Novartis.
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/12.00 (Coworking Space) – Working Session #16 + Realizzazione Pitch
12.00/13.00 (Coworking Space) – Mentorship ERICSSON con Alessandro Pane
16.00/18.30 (Coworking Space) – Working Session #17 + Presentazione Brief progettuali con partner progetti Giffoni Dream Team
EVENTO SPECIALE – GIFFONI FOR KIDS: PRESENTAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI PER PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE
15.00/16.00 (Coworking Space) – GIFFONI FOR KIDS con: LUCA TESAURO (Ceo e Founder Giffoni Hub), ROBERTO PARENTE (Professore ordinario dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems/DISA-MIS), MARCO MESSINA (Partner Iniziativa Cube) GIUSEPPE SOTTILE (Responsabile Area Sud BANCA ETICA)
Gli Ospiti






















































I nostri partner
Media Partner
Le news di Giffoni Next Generation
Segui gli aggiornamenti dell’evento

Ufficio Comunicazione
Per info, comunicati e accrediti stampa
Email: press@giffonihub.com